Geografia fisica
Storia
Il 1º gennaio 1911 ha inglobato il comune soppresso di Reiben; Büren an der Aare è stata il capoluogo del distretto di Büren fino alla sua soppressione nel 2009.
Dal 2017 il borgo, grazie alla sua particolare bellezza architettonica, la sua storia e la posizione privilegiata in cui si trova è entrato a far parte dell'associazione "I borghi più belli della
Svizzera 
".
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa riformata (già di Santa Caterina), eretta nel XIII-XV secolo;
- Castello di Büren
, eretto nel 1620-1625; - Ponte coperto sul fiume Aar, attestato dal 1284.
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti
Geografia antropica
Frazioni e quartieri
Le frazioni e i quartieri di Büren an der Aare sono:
- Gummen
- Oberbüren
- Reiben
- Rütifeld
- Scheuren
- Ziegelei
Infrastrutture e trasporti
Büren an der Aare è servito dall'omonima stazione sulla ferrovia
Lyss 
-Soletta.
Amministrazione
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Büren an der Aare
Collegamenti esterni
- Anne-Marie Dubler, Büren an der Aare, in Dizionario storico della Svizzera, 15 gennaio 2015.