search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Ballon d'Alsace

Il Ballon d'Alsace (in tedesco Elsässer Belchen) (1.247 m s.l.m.) è una montagna della Francia che fa parte dei monti Vosgi . La montagna è collocata al confine fra tre dipartimenti: Alto Reno , Vosgi e Territorio di Belfort . È conosciuto per essere stato inserito svariate volte nel percorso del Tour de France: nel 1967, 1969, 1972 e nel 1979.

Caratteristiche

È il monte più alto tra quelli compresi nel parco naturale del Ballon D'Alsace. La cima del monte presenta una forma simile a quella di un ferro di cavallo, che la rende molto conosciuta in tutta la Francia; ha un clima subcontinentale, con abbondanti piogge in autunno e modeste nevicate invernali.
Esso offre anche un ampio panorama: la Foresta Nera a est, il Jura, la Porta di Belfort e, con il cielo limpido, la catena delle Alpi bernesi e il Monte Bianco a sud, e le creste dei Vosgi a nord.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo