search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Bregano

Bregano (Bregan in dialetto varesotto) è una frazione di 824 abitanti del comune di Bardello con Malgesso e Bregano, nella Provincia di Varese in Lombardia .
Comune autonomo fino al 2022, dal 1º gennaio 2023 si è fuso con i comuni di Bardello e Malgesso per dare vita al nuovo comune di Bardello con Malgesso e Bregano.
Nel paesaggio intorno al paese si alternano ricchi boschi di querce e castagni, che circondano su ogni versante il piccolo nucleo di abitazioni proteso verso la parte più alta della collina (323 metri s.l.m.), sovrastata dalla piccola chiesa di Santa Maria Assunta.

Storia

Le prime tracce di insediamenti umani sul territorio di Bregano risalgono all'epoca romana; delle precedenti non si hanno notizie certe, ma i ritrovamenti palafitticoli del Lago di Monate e dell'Isolino Virginia fanno supporre che questa zona potesse essere già abitata in tempi molti remoti.
Con più certezza, grazie ai ritrovamenti operati agli inizi del secolo scorso, si pù ipotizzare che la collina di Bregano fosse utilizzata come luogo di inumazione già in epoca romana; furono, infatti, ritrovate in diversi luoghi, tombe rettangolari, dirette da levante a ponente, lunghe circa due metri e profonde 70 centimetri costituite da rozze pietre in serizzo. All'interno di queste tombe furono rinvenuti molti oggetti tra cui recipienti, brocche, vasi, scodelle, ciotole d'argilla cotta, ciotole in rame, una falce di ferro, grossi chiodi, una fibbia, un'ansa di bronzo e monete di bronzo imperiali della seconda metà del II secolo.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo