search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Blinnenhorn

Il Blinnenhorn (detto anche Blindenhorn o, in italiano, Corno Cieco; in walser formazzino z'Blinnänhorä) è una montagna delle Alpi Lepontine (sottosezione Alpi del Monte Leone e del San Gottardo ), alta 3.374 m s.l.m..

Caratteristiche

Si trova lungo la linea di confine tra l'Italia (Regione Piemonte ) e Svizzera (Canton Vallese ) tra il Passo del Sempione ed il Passo della Novena . Dal versante italiano la vetta si trova in comune di Formazza .
È situato sullo spartiacque principale alpino tra Italia e Svizzera, che in corrispondenza della vetta subisce un cambio di direzione. La cresta principale infatti giunge da est dalla "gran sella del Gries", piega leggermente verso nord-ovest poco prima della vetta, raggiunta la quale piega decisamente verso sud-ovest, in direzione del "passo di Blinnen". Da poco sotto la vetta si diparte una cresta secondaria, che scende in direzione sud-est.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo