Geografia fisica
Bollingen, che fin dal Medioevo si articola nei due nuclei di Unterbollingen e Oberbollingen, si trova sulla sponda nordorientale del
Lago di Zurigo 
.
Storia
Fino al 2006 ha fatto parte del comune di Jona, il quale nel 2007 è stato accorpato all'altro comune soppresso di Rapperswil per formare il nuovo comune di Rapperswil-Jona.
Monumenti e luoghi d'interesse
- Cappella cattolica di San Meinrado a Oberbollingen (già di San Nicola), attestata dal 1229;
- Chiesa parrocchiale cattolica di San Pancrazio a Unterbollingen, eretta nel 1519;
- Torre di Bollingen, residenza di Carl Gustav Jung.
Infrastrutture e trasporti
Bollingen è servito dall'uscita di Jona sull'autostrada A15 ed è attraversato dalla strada principale 17; la stazione ferroviaria di Bollingen è dismessa dal 2004.
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bollingen
Collegamenti esterni
- Alois Stadler, Bollingen, in Dizionario storico della Svizzera, 16 marzo 2017. URL consultato il 15 luglio 2025.
- (DE) Sito istituzionale del comune di Rapperswil-Jona, su rapperswil-jona.ch.