Ponderano (
Pondran [pʊnˈdraŋ] in piemontese) è un comune italiano di 3 624 abitanti della provincia di
Biella 
in Piemonte. Vi risiede l'Ospedale Provinciale di Biella.
Origini del nome
Secondo la tradizione il toponimo di Ponderano deriverebbe dal latino pondere aurum, in riferimento ad un ponderarium, luogo di pesatura di metalli auriferi, con certificazioni ufficiali.
Secondo una diversa ipotesi, deriverebbe invece da un Pons Aerianus, a sua volta derivato dal nome personale Aeriuso Herius.
Storia
La più antica menzione di Ponderano risale all'anno 882, il 16 marzo, data di un documento con il quale l'imperatore Carlo il Grosso donava alla chiesa di Sant'Eusebio, nella persona di Littuardo, vescovo di Vercelli, la "gran corte" di Biella, alla quale apparteneva Ponderano con tutte le sue pertinenze.