Canton Ticino è un cantone svizzero di 358 903 abitanti.
Il
Canton Ticino o
Cantone Ticino (in dialetto ticinese e comasco
Tesìn,
Tasìn o
Tisìn; in tedesco, francese e romancio
Tessin ), ufficialmente
Repubblica e Cantone Ticino, è il cantone più meridionale della Svizzera ed è situato quasi completamente sul versante meridionale delle
Alpi 
, se si eccettua una piccola porzione di territorio lungo l'alto corso del fiume Reuss, appartenente al bacino idrografico del Reno e la val Cadlimo (dove si trova la sorgente del Reno di Medel). Prende il nome dall'omonimo fiume, che lo attraversa dalla sorgente al Passo della Novena fino al lago Maggiore.
Secondo la Costituzione cantonale «il Cantone Ticino è una repubblica democratica di cultura e lingua italiane» (art. 1 Cost.) e il preambolo chiarisce che «il popolo ticinese» è «fedele al compito storico di interpretare la cultura italiana nella Confederazione elvetica» (Preambolo della Costituzione).
Geografia fisica
Il Cantone Ticino è l'unico cantone della Confederazione elvetica situato quasi interamente a sud delle Alpi, eccettuando l'alta valle della Reuss e la val Cadlimo (dove si trova la sorgente del Reno di Medel).