search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Aurano

Aurano (Vran in dialetto intrese) è un comune italiano di 109 abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte. Fa parte dell'unione montana di comuni Valgrande e del Lago di Mergozzo .

Geografia fisica

Il comune è situato nel Verbano, nella Valle Intrasca superiore; parte del suo territorio è compresa nel Parco nazionale della Val Grande , dove ricadono alcune vette auranesi, quali il Monte Zeda (2.156 m s.l.m.), il Pizzo Marona (2.051 m s.l.m.), la Cima Cugnacorta (1.894 m s.l.m.) e il Monte Vadà (1.836 m s.l.m.).

Geologia

All'interno del Parco Nazionale Val Grande (nati con l’istituzione del Sesia-ValGrande Geopark), sono stati allestiti alcuni sentieri geologici, fra cui quello denominato La nascita di un continente, che si snoda quasi interamente nel territorio comunale di Aurano, fra Piancavallo (comune di Oggebbio ) e il Monte Vadà: l'itinerario ha lo scopo di spiegare il processo di formazione della crosta continentale. Il sentiero presenta dei pannelli illustrativi, distribuiti su 7 step più uno introduttivo posto al Belvedere di Piancavallo e si snoda sulla Strada Cadorna. Le litologie che affiorano appartengono tutte all'unità litotettonica della Serie dei Laghi, dove affiorano Ortogneiss (Piancavallo e Monte Vadà, quest'ultimi occhiadini), Scisti dei Laghi (Pian d'Arla), Anfiboliti e Paragneiss (gneiss minuti e cenerigneiss).
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo