Gurro (Gür in lombardo) è un comune italiano di 169 abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte.
Storia
Abbiamo testimonianze di un insediamento romano a Gurro grazie ai ritrovamenti avvenuti nel 1837, in località Mergugna, quando venne alla luce una necropoli risalente all'epoca romana, come testimoniano tombe, monete e utensili ritrovati durante gli scavi.
Gurro e
Falmenta 
divennero assieme una parrocchia nel 1569, affrancandosi così dalla matrice di Orasso. Il parroco doveva risiedere sei mesi in un paese e sei mesi nell'altro. Successivamente, nel 1616 le due comunità furono rese totalmente autonome dal vescovo di Milano Federigo Borromeo.