search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Capolago (Mendrisio)

Capolago è un ex comune ticinese che dal 2009 è diventato quartiere costitutivo della Città di Mendrisio e il cui nome appare in stretto legame con la sua posizione sulle sponde meridionali del Ceresio.

Geografia fisica

Il quartiere di Capolago è situato sulla sponda meridionale del Lago di Lugano alle pendici del Monte Generoso e si estende per 1,77 km².

Storia

La prima menzione di "Codelago" si ha nell'anno 1296 negli Statuti di Como e più precisamente negli ordinamenti sulla pesca che stabiliscono quali comuni in tempo di quaresima sono tenuti a consegnare al mercato di Como una quantità stabilita di pescato. La sua importanza però comincerà qualche anno più tardi, nel 1365, con la costruzione di un castello per volontà dei Visconti. Quest'ultimo fu menzionato per la prima volta in un documento nel 1372, in cui si afferma che "i nobili e borghesi di Mendrisio vendono alla Città di Como sette case ch'essi possedevano a Capolago e che furono distrutte per la costruzione del castello", probabilmente per poterlo ampliare. Nel corso del XV secolo la fortezza, insieme a tutta la Contea di Lugano, passò sotto il dominio dei Rusca su assegnazione del duca Filippo Maria Visconti, e in seguito dei Sanseverino.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo