Fa parte dell'Unione Montana delle Valli dell'Ossola.
Geografia fisica
Il comune è situato in Valle Anzasca, sulla riva sinistra del torrente Anza (come d'altronde la maggior parte di tutti i comuni della valle) e alla confluenza di questo col rio Tignaga, lungo il quale si trovano le frazioni Campioli e Case Opaco (Ca'd l'owak in dialetto locale).
Il comune nasce nel 1866 dalla fusione di due precedenti unità amministrative, Prequartera e Borgone d'Ossola, che risultavano essere comunità autonome dal XVI secolo.
Dal punto di vista della superficie territoriale e della popolazione, Ceppo Morelli è il minor comune anzaschino. Esso vanta comunque un certo patrimonio storico e culturale,
Monumenti e luoghi d'interesse
La chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista fu edificata nel XVII secolo; all'interno ospita un pulpito risalente al Settecento.