Chiggiogna è una frazione di 380 abitanti del comune svizzero di
Faido 
, nel
Canton Ticino 
(distretto di Leventina).
Geografia fisica
Storia
Era sede di una vicinia della quale, fino al 1803, faceva parte anche
Prugiasco 
.
Già comune autonomo che si estendeva per 3,87 km² e dal quale nel 1837 era stata scorporata la località di
Rossura 
, divenuta comune autonomo, nel 2006 è stato accorpato al comune di Faido assieme agli altri comuni soppressi di
Calonico 
e Rossura.
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, romanica;
- Cappella del cimitero;
- Cappella degli Apostoli;
- Cappella di San Rocco;
- Oratorio di San Giuseppe in località Fusnengo;
- Ruderi della Casa dei pagani (XI-XIII secolo).
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti
Amministrazione
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione. Presidente dell'ufficio patriziale è Daniele Meiza.
Note
Bibliografia
- Johann Rudolf Rahn, I monumenti artistici del medio evo nel Cantone Ticino, traduzione di Eligio Pometta, Bellinzona, Tipo-Litografia di Carlo Salvioni, 1894. p.