La
Cima Tosa (3136 m s.l.m.) è una montagna delle
Alpi 
Retiche meridionali.
Descrizione
La vetta è una cupola nevosa, dalla quale scendono verso sud est ghiaie e campi nevosi, interrotti da basse fasce rocciose. Il versante nord precipita con un'imponente parete di 800 metri, delimitata dal ghiacciato
Canalone della Tosa, che scende direttamente dalla cima separando la Tosa dal
Crozzon di Brenta 
. Il versante ovest domina con una bella parete i residui della vedretta dei Camosci, tributaria della val Brenta. Verso la testata della Val d'Ambiez, a sud, un altro canalone scende tra pareti rocciose più articolate. Nelle conche a sud e a ovest della cima si annidano rispettivamente la vedretta di Ambiez e la citata vedretta dei Camosci.