search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Dora Baltea

La Dora Baltea (Doire Baltée in francese; Djouiye in patois francoprovenzale valdostano; Deura Bàutia in piemontese) è un fiume dell'Italia settentrionale lungo quasi 170 km, importante affluente di sinistra del Po (il 5º per portata d'acqua dopo Ticino, Adda , Oglio e Tanaro).

Etimologia

Il nome attuale deriva direttamente dal latino Duria Maior o Duria Bautica. L'idronimo Buthier condivide la stessa etimologia.
Il toponimo Dzouëre è una variante in patois valdostano, in particolare di Saint-Nicolas, presente in letteratura nel dizionario patois-francese di Jean-Baptiste Cerlogne.
L'idronimo dora risale al preindoeuropeo *dura/duria, molto diffuso in Europa (cfr. Duero e Dour), particolarmente frequente in area celtica, ma la derivazione dal celtico non è oggi considerata valida.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo