Crana è una frazione del comune svizzero di Onsernone, nel
Canton Ticino 
(distretto di Locarno).
Geografia fisica
Storia
Già comune autonomo, il 1º gennaio 1995 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di
Comologno 
e Russo per formare il comune di Onsernone.
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, del 1676.
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti
Da comune autonomo, Crana registrò un notevole numero di attinenti, ossia di stranieri naturalizzati svizzeri.
Amministrazione
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del comune patriziale di Onsernone e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione.
Note
Bibliografia
- Guglielmo Buetti, Note Storiche Religiose delle Chiese e Parrocchie della Pieve di Locarno, (1902), e della Verzasca, Gambarogno, Valle Maggia e Ascona (1906), II edizione, Pedrazzini Edizioni, Locarno 1969.
- Bernhard Anderes, Guida d'Arte della Svizzera
Italiana, Edizioni Trelingue, Porza-Lugano 1980, 205. - Piero Bianconi, Comologno nell'Onsernone, Losone, Tipografia Poncioni, 2002 [1972], ISBN 88-85118-50-X.
- AA.VV., Guida d'arte della Svizzera italiana, Edizioni Casagrande, Bellinzona 2007, 225-226.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Crana
Collegamenti esterni
- Sito istituzionale del comune di Onsernone