search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Cunardo

Cunardo (Cünàrd in dialetto varesotto) è un comune italiano di 2 864 abitanti della provincia di Varese, in Lombardia, collocato tra quattro valli prealpine: Valganna, Valmarchirolo, Valcuvia e Valtravaglia. Il comune è noto, fin dall'epoca antica, per la lavorazione della ceramica.

Geografia fisica

Il paese è posto ai piedi di due monti (Monte Castelvecchio e monte Penegra). Secondo la tradizione popolare il monte Castelvecchio prende il suo nome dalla fortezza fatta costruire dai Longobardi nel 700 d.C. che dall'alto dominava la Valcuvia e la val Marchirolo. Nel comune di Cunardo si ramifica nel sottosuolo una grotta chiamata "Orrido di Cunardo" nella quale scorre anche il fiume Margorabbia. Alcune tra le zone importanti della grotta sono l'Antro dei Morti, Lago Ignoto e Grotta della Madonnina.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo