search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Domaso

Domaso (Dumaas in dialetto comasco, AFI: /duˈmaːs/) è un comune italiano di 1 384 abitanti della provincia di Como in Lombardia. Si trova a 52 km dal capoluogo e fa parte della Comunità montana Valli del Lario e del Ceresio.

Geografia fisica

Domaso, che si trova nella zona nord-occidentale del Lago di Como, si sviluppa tra la zona della foce del torrente Livo e i fianchi del Sasso Pelo.

Storia

Da Domaso, in epoca romana, passava la via Regina, strada romana che collegava il porto fluviale di Cremona (la moderna Cremona) con Clavenna (Chiavenna ) passando da Mediolanum (Milano).
Gli annessi agli Statuti di Como del 1335 riportano Domaso come il comune che, all'interno della pieve di Gravedona, ha in carico la manutenzione del tratto della Via Regina da ”… predicto tramite usque ad medium molum de Vercana”.
Ai tempi del Ducato di Milano, dalla fine del XV secolo il comune di Domaso seguì per circa tre secoli il destino del feudo delle cosiddette "Tre Pievi superiori" di Dongo, Gravedona e Sorico.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo