search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Stazione di Domodossola

La stazione di Domodossola è un impianto a servizio dell’omonimo comune e di frontiera tra Italia (Piemonte ) e Svizzera (Cantone Vallese).

Storia

La stazione di Domodossola venne costruita nell'ambito del progetto di costruzione della ferrovia di collegamento alla linea che, il 10 marzo del 1864, da Novara aveva raggiunto il Lago d'Orta a Gozzano . Il progetto, sin dagli anni settanta del XIX secolo, mirava a rompere l'isolamento in cui versava la valle oltre che ad assicurare il proseguimento del traffico viaggiatori soprattutto internazionale che, in diligenza, proveniva dal Passo del Sempione e dalle varie località della stessa Val d'Ossola e delle Val Divedro , Val Vigezzo e Val Bognanco . Fu solo dopo l'emanazione della Legge Baccarini, nel 1879, che venne data autorizzazione a costruire una linea che raggiungesse il Sempione a Domodossola, ma solo come linea di 2ª categoria. I lavori iniziarono alcuni anni dopo; il 9 settembre 1888 il treno inaugurale raggiunse Domodossola collegandola a Novara, realizzando così anche il collegamento verso Torino. La stazione era stata ivi costruita perché da Domodossola partivano le diligenze che valicavano il passo del Sempione.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo