search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Vorarlberg

Il Vorarlberg (in alemanno Vorarlbearg) è uno dei nove Stati federati dell'Austria e il più occidentale di essi. Confina con i cantoni svizzeri dei Grigioni a sud e di San Gallo a ovest, con il Liechtenstein a ovest, con il Land tedesco della Baviera a nord e con il Tirolo a est, affacciandosi per un tratto sul lago di Costanza.
Lo Stato federato austriaco rientra nel bacino idrografico del Reno, mentre le altre terre austriache si ritrovano in quello del Danubio . I dialetti di questa regione sono forme di lingue tedesche alemanne e sono più vicini alla lingua sveva e allo svizzero tedesco, mentre i dialetti parlati in altre parti dell'Austria sono più simili alla lingua bavarese.

Origine del nome

Il nome Vorarlberg (in Austria solitamente l'accento va sulla seconda sillaba: [foːɐ̯ˈarlbɛrk], in Germania talvolta anche sulla prima: [ˈfoːɐ̯ arlbɛrk]) deriva dal passo dell'Arlberg, un tempo importante per i trasporti. Dal punto di vista del Sacro Romano Impero e del castello ancestrale degli Asburgo nel cantone di Argovia, la zona si trova "prima" (in tedesco: vor) dell'Arlberg.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo