search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Ennetbürgen

Ennetbürgen (toponimo tedesco; fino al 1850 Ennerbürgen) è un comune svizzero di 5 288 abitanti abitanti del Canton Nidvaldo .

Geografia fisica

Il territorio del comune di Ennetbürgen si estende lungo la sponda meridionale del Lago dei Quattro Cantoni , sulle pendici dei monti Bürgenstock (o Bürgenberg).

Storia

Il comune politico di Ennetbürgen è stato istituito nel 1850.

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Chiesa parrocchiale cattolica di Sant'Antonio, eretta nel 1882-1894;
  • Cappella cattolica di Sant'Iodoco, eretta nel XII secolo, attestata dal 1346;
  • Complesso alberghiero Bürgenstock Resort , costruito a partire dal 1872-1873 sul Bürgenstock.

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti

Economia

Storicamente Ennetbürgen era un paese agricolo, ma l'apertura della Funicolare Ennetbürgen-Kehrsiten (1888) e dell'ascensore del Felsenweg (Hammetschwandlift, 1903-105, ristrutturato nel 1992) rese possibile lo sviluppo del turismo di villeggiatura tra gli anni 1870 e gli anni 1960, declinato in seguito nonostante vari tentativi di rilancio; l'economia locale si basa prevalentemente sul settore terziario e sul pendolarismo in uscita.

Infrastrutture e trasporti

Ennetbürgen è servito dalla Compagnia di navigazione del lago dei Quattro Cantoni; sul suo territorio si trova parte dell'aeroporto di Buochs .

Note

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ennetbürgen

Collegamenti esterni

  • Peter Steiner, Ennetbürgen, in Dizionario storico della Svizzera , 14 novembre 2005.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo