search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Fai della Paganella

Fai della Paganella (Fai in dialetto trentino) è un comune italiano di 945 abitanti della provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige.
Gli impianti di risalita alla Paganella ne fanno un'importante località turistica invernale. Fino al 1955 esisteva la funivia Zambana Vecchia-Fai della Paganella che metteva in collegamento la valle dell'Adige con l'altipiano.

Geografia fisica

Origini del nome

Storia

La località è attestata per la prima volta nel 1177-1184 quale "Vai" in un documento dei conti di Appiano a favore della Collegiata agostiniana di San Michele all'Adige.

Simboli

Lo stemma e il gonfalone del comune di Fai della Paganella sono stati adottati con delibera del consiglio comunale n. 94 del 19 dicembre 1984 e approvati con D.G.P. n.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo