Geografia fisica
Storia
È stato il capoluogo del baliaggio di Fraubrunnen fino al 1798 e poi del distretto di Fraubrunnen fino alla sua soppressione nel 2009; il 1° gennaio 2014 ha incorporato i comuni soppressi di
Büren zum Hof 
,
Etzelkofen 
,
Grafenried 
,
Limpach 
,
Mülchi 
,
Schalunen 
e Zauggenried.
Monumenti e luoghi d'interesse
- Abbazia di Fraubrunnen, fondata nel 1246, ricostruita nel 1280 e nel 1375 e secolarizzata nel 1528.
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti
Geografia antropica
Frazioni
- Binel
- Bischof
- Büren zum Hof Dorzenmatten
- Kapf
- Speichhüsli
- Etzelkofen
- Fraubrunnen Höhe
- Moos
- Tafelenfeld
- Grafenried Binel
- Buchhof
- Limpach
- Mülchi
- Schalunen
- Tubenmoos
- Unterberg
- Zauggenried
Infrastrutture e trasporti
Fraubrunnen è servito dall'omonima stazione e da quelle di Büren zum Hof, di Grafenried e di Schalunen sulla ferrovia Soletta-Worblaufen.
Amministrazione
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fraubrunnen
Collegamenti esterni
- (DE) Sito ufficiale, su fraubrunnen.ch.
- Anne-Marie Dubler, Fraubrunnen, in Dizionario storico della Svizzera, 19 settembre 2016.