Garzeno (
Garzee in dialetto comasco, AFI: /ɡarˈdzeː/) è un comune italiano di 653 abitanti della provincia di
Como 
in Lombardia.
Geografia fisica
Garzeno è l'ultimo comune della Valle Albano. La frazione di Catasco è costruita sui depositi di una gigantesca frana non ancora del tutto assestata.
Storia
La strada che da Garzeno porta al passo San Jorio fu per secoli utilizzata per mettere in collegamento la Val Mesolcina con i territori più settentrionali del lago di Como.
Proprio attraverso questa strada e, in particolare, nella direzione che dal Canton Grigioni porta verso il Lario passarono mire espansionistiche della famiglia Sacco, i feudatari della Val Mesolcina ai quali Federico II nel 1220 concesse in feudo il cosiddetto "Monte di
Dongo 
" e, con esso, Garzeno.