Gavirate (Gaviràa in dialetto varesotto) è un comune italiano di 9 134 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.
Situata in posizione strategica sulla riva del Lago di Varese, a cui un tempo dava il nome, Gavirate è una cittadina dalle origini antichissime; nel territorio comunale vi sono vari centri storici, ciascuno dei quali ha mantenuto sostanzialmente integra la propria identità.
Oltre alle frazioni maggiori, Voltorre e Oltrona al Lago, comprensiva della località Groppello, che fino al 16 settembre 1927 erano comuni autonomi, Gavirate ha al suo interno quattro nuclei cittadini indipendenti: Armino, Pozzolo, Fignano e la Gavirate "propriamente detta".
Dal 15 marzo 2024, su decreto del Presidente della Repubblica, Gavirate gode del titolo di città.
Origini del nome
Per quanto riguarda l'etimologia del nome "Gavirate" sono state formulate diverse ipotesi. Alcune ascrivono la genesi del toponimo a un nome proprio latino, Gaberius o Gabius (da cui la forma latinizzata Gaberiatum), oppure dai termini glaream o glareatum, ovvero "ghiaia".