Gemonio (Gimón [d͡ʒimũ] in dialetto varesotto) è un comune italiano di 2 854 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.
Storia
Simboli
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 15 luglio 1950.
Lo stemma è in uso dagli anni Venti del XX secolo e l'albero simboleggia la coltivazione dei castagneti, molto diffusa nel territorio. Il gonfalone è un drappo di azzurro.
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa di San Pietro, eretta in stile romanico, antica parrocchiale (monumento nazionale).
- Chiesa parrocchiale di San Rocco e della Beata Vergine Addolorata, nel centro storico, conserva un importante gruppo ligneo del Bernardino Castelli (XVII secolo), pitture del Salvini (XX secolo) e il notevole organo Mascioni (1905) a trasmissione pneumatica, valorizzato attraverso concerti.
Società
Evoluzione demografica
- 543 nel 1751
- 643 nel 1805
- annessioni di Caravate
e brevemente Azzio
e Orino in età napoleonica - 999 nel 1859
Abitanti censiti
Tradizioni e folclore
Palio
Il palio è una festività paesana in cui il paese viene diviso in 4 rioni: Martitt, Piazza, San Pietro, Mirabella.