Goito (
Gùit in dialetto alto mantovano) è un comune italiano di 10 096 abitanti della provincia di Mantova in
Lombardia 
. Fa parte dei comuni dell'Alto Mantovano. Per estensione si trova al terzo posto tra i comuni della provincia di Mantova.
La località è sempre stata un importante snodo viario, vista la sua posizione strategica sulla sponda destra del Mincio, lungo tre direttrici principali: la "strada napoleonica interprovinciale Mantova-
Brescia 
" (poi strada statale 236 Goitese), il percorso che collega Mantova (16 km a sud) e il
Lago di Garda 
(26 km a nord) e il tracciato dell'antica via Postumia fra Cremona (65 km a sud-ovest) e Verona (40 km a nord-est).
Geografia fisica
Attraversato da nord a sud dal corso del fiume Mincio, tutto il centro abitato di Goito fa parte dal 1984 del Parco regionale del Mincio i cui estesi vincoli, dopo l'intenso sviluppo urbanistico dell'ultimo dopoguerra, ne hanno cristallizzato l'assetto impedendo qualsiasi intervento di rinaturalizzazione e fruizione ambientale delle sponde e mantenendo come unica connessione con il fiume il Ponte della Vittoria che collega il rione destro con il rione sinistro della città.
Dal 2005, perciò, è stata decisa la creazione di un "parco urbano" per rivitalizzare le aree prodiere recuperandole all'utilizzo cittadino.
Origini del nome
Il nome di Goito deriva dal latino guttus, con probabile riferimento al fiume Mincio.