La
torre Stockalper venne fatta edificare nel paesino di
Gondo 
dal barone Kaspar Stockalper nel XVII secolo, con lo scopo di favorire i propri commerci con l'Italia. Si trova all'arrivo della mulattiera
Stockalperweg che collega Gondo a Briga e che prende il nome dal barone. Fu realizzata fra il 1670 e il 1685 e veniva utilizzata sia come riparo che come sede amministrativa delle innumerevoli proprietà che il barone possedeva.
Storia
La massiccia torre, costruita al centro del villaggio, testimonia il ruolo fondamentale assunto dal barone Stockalper per il rilancio del
Passo del Sempione 
. È un edificio costruito su più piani, protetto da una torre centrale, e aveva funzione di magazzino e alloggio.
Infatti il barone, oltre a gestire numerose miniere a Gondo (tra cui quelle d'oro), ricopriva la prestigiosa carica di maître du sel per il Vallese (che comportava il monopolio del sale nella regione).