Geografia fisica
Storia
È stato istituito nel 1873 con la fusione delle
rhode soppresse di Gonten e
Stechlenegg 
e di parte di quella di
Rinkenbach 
.
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa cattolica di Santa Verena, eretta nel 1452 e ricostruita nel 1863-1865.
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella (fino al 1850 senza Stechlenegg e Rinkenbach):
Abitanti censiti
Infrastrutture e trasporti
Gonten è servito dall'omonima stazione, dalla stazione di Gontenbad, dalla stazione di Jakobsbad e dalla fermata di Alpsteinblick (attiva solo nei giorni di apertura dello skilift omonimo) sulla ferrovia Gossau-Appenzello (linea S23 della rete celere di San Gallo).
Amministrazione
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gonten
Collegamenti esterni
- Hermann Bischofberger, Gonten, in Dizionario storico della Svizzera
, 28 febbraio 2005.