Graglia (
Graja in piemontese) è un comune italiano di 1 440 abitanti della provincia di
Biella 
in
Piemonte 
. Sito sul Sacro Monte di Graglia, in frazione "Santuario" (790 metri s.l.m.) vi hanno sede un noto santuario mariano e lo stabilimento in cui viene imbottigliata l'acqua minerale Lauretana. Nel 1992 il comune di Graglia è passato dalla provincia di Vercelli alla provincia di Biella.
Geografia fisica
Il comune di Graglia ha una forma allungata in senso nord-ovest/sud-est; la cima Sacro Monte di Graglia è solo l'ingresso alla molto più alta
Colma di Mombarone 
(2.371 m), dalla quale si accede alla Valle d'Aosta. Dalla parte sud-est invece, il Comune scende fino a toccare i 365 metri di quota in corrispondenza del
Lago dell'Ingagna 
. La vetta del Mombarone è raggiungibile in circa quattro ore di cammino, e offre uno splendido panorama sulle
Alpi Pennine 
.