search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Grantola

Grantola (Grantùla in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1 208 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Storia

Simboli

Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 28 maggio 1962.
Il gonfalone è un drappo troncato di bianco e di azzurro.

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Chiesa di San Pietro, dell'XI secolo, già chiesa delle Parrocchie di Grantola e Mesenzana. Presenta alcuni pregevoli affreschi all'interno.
  • Chiesa di San Carlo, realizzata nel XVII secolo su progetto del Richini, fu edificata su volere dello stesso san Carlo Borromeo, ora tristemente abbandonata in attesa di fondi, seppur saltuariamente utilizzata per conferenze culturali, ma un tempo era l'unico punto di aggregazione sociale
  • Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, casa di culto edificata fra gli anni '50 e '60 dello scorso secolo.
  • Palazzo De Nicola, biturrito, edificato nel XVII secolo e successivamente ristrutturato. Presenta sulla parete esterna, oltre a simboli massonici, una curiosa immagine arancio che ritrae la locomotiva di Stephenson, a ricordare l'attività di Gaspare De Nicola, costruttore nel 1870 di ferrovie in Italia e in Portogallo.
  • "Le Mura", resti di un antico edificio, sotto certi aspetti ancora misterioso, che sorgono sulla riva del torrente Grantorella.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo