Grignasco (Grignasch in piemontese) è un comune italiano di 4 276 abitanti della provincia di Novara in Piemonte.
Geografia fisica
Il comune, nonostante si trovi in provincia di Novara, rientra nel territorio della Valsesia ed è situato ai confini con la provincia di Vercelli ad un'altitudine di 322 m s.l.m. Confina a nord con i comuni di
Borgosesia 
e di Valduggia, ad est con Boca e Maggiora, a sud con Prato Sesia e ad ovest con il fiume Sesia ed il comune di Serravalle.
Dal monte Fenera, che delimita a Nord il territorio proteggendolo dalle fredde correnti del monte Rosa, si diramano a semicerchio verso Est le propaggini collinari che cingono l'abitato e le frazioni in una verde conca sino ai confini di Prato Sesia.
Principali corsi d'acqua
I principali corsi d'acqua scorrenti nel territorio di Grignasco sono:
- il fiume Sesia;
- il torrente Roccia: nasce dalla Croce del Teso a circa 600 m s.l.m. e confluisce nel Sesia presso Prato Sesia;
- il torrente Mologna: nasce nel territorio del parco del Monte Fenera in territorio di Grignasco-Valduggia e confluisce nel Sesia a nord di Prato Sesia;
- il torrente Strona: nasce anch'esso dal Monte Fenera e bagna per pochi metri il comune di Grignasco, transitando presso il Santuario del Crocifisso; si unisce con la roggia Mora a sud-est di Briona
sfociano nell'Agogna
presso il ponte della Ferrovia Novara-Varallo. - il torrente Magiaiga: nasce dal Monte Fenera, costeggia la frazione di Ara e si getta nel Sesia poco a nord dell'abitato.
Storia
Le testimonianze scritte su Grignasco risalgono alle soglie dell'anno Mille.