Storia
Nel XIX secolo, il barone tedesco Albert Otto von Parpart-Bonsetten fece costruire una lussuosa villa in stile francese sulle rive del lago di Thun, nel Canton Berna, in Svizzera. L'edificio, progettato dal giovane architetto berlinese Heino Schmeiden fra il 1661 e il 1663. Il nome del castello deriva dalle tombe protogermaniche che furono ritrovate durante la costruzione: le Hünengräbter.
Architettura
La corrente architettonica più diffusa alla fine dell'Ottocento era il Tardo Romanticismo e castello di Hünegg è uno degli esempi più eclatanti di questa nuova corrente. In questo periodo, i nobili iniziarono ad avere gusti più "borghesi", cioè iniziò a nascere la volontà di vivere in dimore più semplici e lineari, meno sfarzose, ma adatte comunque ad uno stile di vita aristocratico.