Ivrea (Ivreja in piemontese, Invreja in dialetto canavesano, Ivreya in patois valdostano, Eebri nella variante walser Töitschu, Ivrée in francese) è un comune italiano di 22 519 abitanti nella città metropolitana di Torino in Piemonte. È situata nella zona storico-geografica del Canavese, della quale viene considerata il capoluogo.
Il 1º luglio 2018 è entrata a far parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO (54º sito italiano). Il 16 febbraio 2022 è stata nominata dal Ministro della cultura Dario Franceschini Capitale italiana del libro 2022.
Geografia fisica
Territorio
Ivrea si trova a un'altitudine di circa 267 m s.l.m., poco lontana dall'ingresso della Valle d'
Aosta 
. È bagnata dal fiume Dora Baltea, affluente del Po, ed è collocata in un'area formatasi da un grande ghiacciaio del Pleistocene, il quale trasportò nel tempo numerosi detriti che andarono a formare una serie di rilievi morenici, tra cui la cosiddetta Serra Morenica, considerata la collina più lunga, massiccia e dritta del mondo, circa 25 km, e che separa il Canavese settentrionale dal Biellese.