search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Alpi Retiche

Le Alpi Retiche (Rätische Alpen in tedesco) costituiscono un tratto delle Alpi, situato tra l'Italia, la Svizzera, il Liechtenstein e l'Austria. Secondo la Partizione delle Alpi, le Alpi Retiche sono situate al centro della catena, nelle Alpi Centrali, e vanno, nel loro complesso, dal Passo dello Spluga al Passo del Brennero.
Secondo la Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino (SOIUSA) non sono considerate una sezione alpina distinta; esse infatti sono suddivise in tre sezioni: Alpi Retiche occidentali , Alpi Retiche orientali e delle Alpi Retiche meridionali; inoltre, dato il diverso criterio di suddivisione, i tre settori retici sono sottosezioni delle Alpi orientali.

Geografia

Sono suddivise tra l'Italia (Lombardia e Trentino-Alto Adige), la Svizzera (Canton Grigioni ), il Liechtenstein e l'Austria (Vorarlberg e Tirolo) e si estendono dal passo dello Spluga, situato nella valle a nord di Chiavenna , al confine tra Lombardia e il cantone svizzero dei Grigioni, fino al passo del Brennero, tra Trentino-Alto Adige e la regione austriaca del Tirolo.
Vi sono comprese numerose valli, tra le quali la Valtellina, la Valchiavenna, la Valle dell'Adige, l'alta Val Camonica e la valle Isarco. Il territorio è percorso da numerosi fiumi, tra i quali i principali sono l'Adda , l'Adige e l'Inn .
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo