Geografia fisica
Storia
Già comune autonomo che si estendeva per 9,1 km² e che comprendeva anche le frazioni di Derrière-la-Chaux, Les Moulins e Les Prés de Macolin Derrière, il 1º gennaio 2014 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Diesse e
Prêles 
per formare il nuovo comune di Plateau de Diesse.
Simboli
All'inizio del XX secolo, Lamboing aveva ripreso, modificandole con l'aggiunta del monte alla tedesca, il blasone dei signori di
Vaumarcus 
, che furono feudatari del paese nel corso dei secoli XV e XVI. Lo stemma era stato adottato ufficialmente dal consiglio comunale nel 1946 ma è più utilizzato dal 2015, quando Lamboing è stato incorporato nel nuovo comune di Plateau de Diesse.
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lamboing
Collegamenti esterni
- (FR) Sito istituzionale del comune di Plateau de Diesse, su leplateaudediesse.ch. URL consultato il 1º novembre 2018.
- Frédy Dubois, Lamboing, in Dizionario storico della Svizzera
, 20 settembre 2016.