Lecco (AFI: [ˈlekko], pronuncia locale [ˈlɛkko], , Lècch [ˈlɛkː] in dialetto lecchese ) è un comune italiano di 47 340 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia, posto sulla riva orientale del lago di Como.
Lecco ottenne il titolo di città il 22 giugno 1848 mentre venne elevata a capoluogo di provincia con decreto del presidente della Repubblica del 6 marzo 1992. Lecco è soprannominata "
La Città Manzoniana" per essere il luogo in cui lo scrittore Alessandro Manzoni ambientò uno dei massimi capolavori della letteratura italiana con il celebre romanzo de
I promessi sposi trovando ispirazione nel territorio circostante, compreso in uno dei vertici del Triangolo Lariano posto sulla riva sinistra idrografica dell'
Adda 
, oltre ad affacciarsi sul ramo orientale del Lago di Como e stretto ad est dalle prealpi orobiche, incastonate tra il gruppo delle Grigne ed il Resegone.
Inclusa dal 2007 nell'ente della Regio Insubrica e crocevia strategico per la Valtellina e la Valsassina, Lecco assunse crescente importanza durante il Medioevo quando, a seguito della Pace di Costanza, fu annessa al Ducato di Milano che le conferì l'attuale impianto urbanistico, frutto dell'unificazione di ben dieci distinti comuni ciascuno sede di una propria parrocchia.