La
centrale nucleare di Lucens 
(più propriamente
reattore di Lucens), abbreviata CNEL, è situata in una caverna nel comune di Lucens nel
Canton Vaud 
, in
Svizzera 
. Il reattore era alimentato con uranio arricchito al 0,96% sotto forma di lega metallica che includeva cromo. Il combustibile era separato dal diossido di carbonio usato come fluido refrigerante da un rivestimento cilindrico ottenuto a partite da una lega di magnesio (Magnox). Il diossido di carbonio aveva una pressione di ingresso di 6,28 MPa e una temperatura di 223 °C, per poi lasciare il nocciolo del reattore alla pressione di 5,79 MPa e alla temperatura di 378 °C. La moderazione dei neutroni era principalmente affidata all'acqua pesante che scorreva all'esterno dei 73 elementi di combustibile, ciascuno contenente 7 barre di combustibile, separata da questi per mezzo di una calandra in alluminio. L'elemento di combustibile era costituito da un blocco di grafite contenente le 7 barre di combustibile. L'intero blocco di grafite con le 7 barre di combustibile era inserito in un canale in Zircaloy e pressurizzato contenente CO2 .