search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Lugaggia

Lugaggia (in dialetto ticinese Lügagia) è una frazione di 1 110 abitanti del comune svizzero di Capriasca , nel Canton Ticino (Distretto di Lugano ).

Geografia fisica

Storia

Già comune autonomo che si estendeva per 3,5 km², nel 2008 è stato accorpato al comune di Capriasca assieme agli altri comuni soppressi di Bidogno e Corticiasca . La fusione è stata decisa con votazione popolare consultiva del 30 settembre 2007 ed è stata ratificata del Gran Consiglio ticinese il 20 aprile 2008.

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

  • Chiesa dei Santi Pietro e Paolo in località Sureggio, eretta nell'XI secolo;
  • Oratorio di San Carlo Borromeo, attestato dal XVII secolo;
  • Cappella votiva, a nord dell'abitato, con un affresco della Madonna col Bambino;
  • Oratorio di Santa Maria Ausiliatrice in località Gola di Lago.

Architetture civili

  • Villa Mignon;
  • Casa Antonini;
  • Casa Cattaneo;
  • Casa Molteni;
  • Antichi lavatoi;
  • Antica pila.

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini della frazione.

Infrastrutture e trasporti

Dal 1909 al 1967 è stata attiva una linea ferroviaria che univa Lugano al comune di Tesserete ; nell'attuale territorio comunale sorgeva la fermata di Lugaggia.

Note

Bibliografia

  • Johann Rudolf Rahn, I monumenti artistici del medio evo nel Cantone Ticino, traduzione di Eligio Pometta, Bellinzona, Tipo-Litografia di Carlo Salvioni, 1894. p.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo