search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Lugano

Lugano (in dialetto ticinese e comasco Lügán [lyˈɡaŋ]; in tedesco Lauis o Lowertz [desueto]; in romancio Ligiaun) è un comune svizzero di 68 507 abitanti del Canton Ticino.
Nona città svizzera per popolazione, principale centro urbano cantonale e della Svizzera italiana con 151 522 abitanti nel suo hinterland, si estende dalle pendici del San Salvatore al Monte Brè fino all'alta Val Colla; su circa 75,8 km² di superficie a un'altitudine che varia dai 272 m s.l.m. sulla riva del lago di Lugano, ai 2 116 della cima del Gazzirola. Località turistica molto frequentata, Lugano si è inoltre affermata mondialmente come piazza bancaria internazionale di primo piano, al terzo posto in Svizzera per volume d'affari dopo Zurigo e Ginevra.
È la più popolosa città italofona al di fuori dell'Italia.

Geografia fisica

Territorio

Lugano si sviluppa a nord dell'omonimo lago ed è situata sul 46º parallelo nord.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo