Geografia fisica
Mülchi è situato nella valle del fiume
Limpach 
; il territorio comunale, prima dell'accorpamento a Fraubrunnen, aveva un'area di 3,8 km² e di questa estensione il 76,7% era riservata alla produzione agricola, il 17,8% era coperta da foreste, il 4,7% era costruito (case o strade) e il rimanente 0,8% era improduttivo.
Storia
Mülchi risulta menzionato per la prima volta nel 1302 come
Mulnhein; già comune autonomo che si estendeva per 3,8 km², il 1° gennaio2014 è stato accorpato a Fraubrunnen assieme agli altri comuni soppressi di
Büren zum Hof 
,
Etzelkofen 
,
Grafenried 
, Limpach,
Schalunen 
e
Zauggenried 
.
Società
Al 2000, la popolazione era così distribuita: bambini e ragazzi fra 0 e 19 anni, 25,7%; adulti tra i 20 e i 64 anni, 61,2%; anziani oltre i 65 anni, 13,1%. Il 73,6% della popolazione adulta aveva completato l'istruzione superiore non obbligatoria.
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti
Etnie e minoranze straniere
Nel 2007 il 4,3% degli abitanti erano stranieri.