search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Macugnaga

Macugnaga (Macügnàga nel dialetto ossolano, Makanà in titsch, la locale lingua walser) è un comune italiano sparso di 495 abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte, situato ai piedi della maestosa parete est del Monte Rosa, la più alta delle Alpi , nel versante piemontese del massiccio. Il suo territorio raggiunge il punto più alto con il picco della Grenzgipfel (4618 m), risultando il comune con la maggiore altitudine dell'intera regione.

Geografia fisica

Posto al limite estremo della Valle Anzasca, una delle sette valli della Val d'Ossola, ai piedi del versante est del Monte Rosa e della sua famosa parete Est, il territorio comunale si estende dai 946 ai 4.634 metri s.l.m. della Punta Dufour.

Idrografia

Il territorio è solcato da numerosi corsi d'acqua tra cui i torrenti Horlovono, Pedriola, Tambach, Testa / Tieschtbach, Quarazza / Kratz e rio Val Rossa, tutti tributari del torrente Anza / Vischpu. Quest'ultimo nasce dalla fusione del ghiacciaio del Belvedere, lambisce l'alpe Burky e quasi tutte le frazioni del paese: Pecetto, Opaco, Ripa, Staffa, Ronco, Testa, Isella, Borca, Fornarelli e Pestarena.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo