Fino al 31 dicembre 2018 ha costituito un comune sparso autonomo, che confinava con i comuni di
Curino 
,
Mezzana Mortigliengo 
e
Trivero 
. La sede comunale era collocata nella frazione Lanvario.
Storia
Il paese era in origine, con Mezzana,
Casapinta 
,
Crosa 
e Strona, uno dei cinque cantoni che componevano la comunità del Mortigliengo. Fino al XIII secolo questo territorio rimase quasi deserto e fu sede di una estesa foresta, che attorno all'anno Mille l'imperatore Ottone III donò al vescovo di Vercelli. L'insediamento umano nella zona divenne quindi più denso e si stabilizzò; la sede parrocchiale era a Mezzana e nel 1243 il territorio passò sotto il controllo del Comune di Vercelli.