Masserano (
Massran in piemontese) è un comune italiano di 1 878 abitanti della provincia di
Biella 
in Piemonte.
Geografia fisica
Il territorio di Masserano si sviluppa in senso nord-ovest/sud-est nell'estremo lembo sud-orientale del Biellese. Il corso d'acqua principale è il torrente Ostola, che nei pressi del confine con i comuni di
Curino 
e di
Casapinta 
viene sbarrato da una diga e forma il Lago delle Piane. Anche il principale affluente dell'Ostola, il rio Bisingana, bagna il territorio di Masserano segnandone il confine con
Brusnengo 
per alcuni chilometri.
La zona settentrionale del comune è collinare mentre qualche chilometro a sud del capoluogo alla pianura risicola si alternano aree baraggive occupate da una brughiera punteggiata da rade querce. Una parte di questa zona è compresa nella Riserva naturale orientata delle Baragge.
Storia
Masserano fino al XIX secolo si chiamava Messerano, nome che compare per la prima volta in un documento del 1141.