Colazza (Colassa in piemontese, Colazza in lombardo, pronuncia locale [kuˈlatsa]) è un comune italiano di 551 abitanti della provincia di Novara in Piemonte.
Geografia fisica
Il territorio di questo piccolo paese piemontese del Vergante a cavallo tra il
Lago Maggiore 
e il
Lago d'Orta 
è situato ad un'altitudine compresa tra i 545 e gli 850 m s.l.m. su un piano circondato a nord da colline ricche di boschi ed affacciato alla vista panoramica di parte del lago Maggiore, del
Lago di Varese 
di quello di Comabbio e di Monate.
Lo circondano alcuni piccoli rilievi, il Motto Tessera (758 m s.l.m.), il Cassinario (712 m s.l.m.), il Motto La Guardia (830 m s.l.m.) e il Motto dell'Arbujera (683 m s.l.m.) circondati da declivi ricoperti di boschi e pascoli e traversati dalle acqua del rio Tiaschella che verso il territorio del confinante comune di
Invorio 
si immette nel torrente Terzago.
Origini del nome
All'interno del nome del paese è presente una radice di tipo romano: col, infatti, dovrebbe far riferimento alle numerose colline oppure, anche, al "colare" delle molteplici sorgenti d'acqua presenti nell'area.