Geografia fisica
Il territorio di Mels è il più esteso del cantone per superficie; comprende la valle
Weisstannental 
e parte della valle dalla
Seez 
.
Storia
Il comune politico di Mels è stato istituito nel 1803.
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa parrocchiale cattolica dei Santi Pietro e Paolo, attestata dal 550 e ricostruita nel 1732;
- Chiesa parrocchiale cattolica dei Santi Giovanni Battista e Antonio a Weisstannen
, attestata dal 1485 e ricostruita nel 1666; - Chiesa parrocchiale cattolica di San Giuseppe a Heiligkreuz, eretta nel 1970;
- Cappella evangelica, eretta nel 1892;
- Rovine della ortezza di Nidberg, costruita nel 1265 circa e distrutta nel 1437.
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti
Geografia antropica
Frazioni
Le frazioni di Mels sono:
- Butz
- Heiligkreuz
- Mädris
- Plons
- Ragnatsch
- Sankt Martin
- Schwendi
- Tils
- Vermol
- Weisstannen
Economia
L'economia locale si basa prevalentemente sull'artigianato, sulla piccola industria e sul commerci.
Infrastrutture e trasporti
Mels è servito dalla strada principale 3 e dall'omonima stazione sulla ferrovia Ziegelbrücke-
Sargans 
(linea S4 della rete celere di San Gallo).