Geografia fisica
Territorio
Il comune è situato nella Val Ferrera, dove scorre il Reno di Ferrera (in romancio
Ragn da Ferrera). Tra le cime più elevate comprese nel territorio comunale figurano il
Piz Grisch 
(3 062 m s.l.m.), tra
Ausserferrera 
e
Innerferrera 
, e il
Piz Timun 
o Pizzo d'Emet (3 209 m s.l.m.), posto sul confine italiano con
Madesimo 
e
Piuro 
, nella frazione Starlera. Nel territorio comunale sono inoltre comprese le dighe di Innerferrera e della Valle di Lei (sul Reno di Lei) e la parte terminale dell'omonima vallata, appartenente principalmente al comune di Piuro.
Clima
La regione gode d'un buon soleggiamento con un numero moderato di precipitazioni annue.
Origini del nome
Il nome Ferrera deriva dal termine latino ferraria che significa "miniera di ferro": l'attività mineraria ha caratterizzato la storia della valle.