search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Nidau

Nidau (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 6 827 abitanti del Canton Berna , nella regione del Seeland (Circondario di Bienne ); ha lo status di città.

Geografia fisica

Situata alla periferia dell'agglomerazione urbana di Bienne e affacciata sul Lago di Bienne , Nidau è attraversata dal fiume Thielle; il canale Nidau-Büren, costruito nel XIX secolo per evitare le piene dell'Aar (correzione delle acque del Giura), forma con la Thielle e il lago un'isola su cui sviluppa buona parte del territorio urbano della città.

Storia

Nidau è stata il capoluogo dell'omonimo distretto fino alla sua soppressione nel 2009.

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Chiesa riformata (già di Sant'Erardo), attestata dal 1368 e ricostruita nel 1678;
  • Castello di Nidau, eretto nel 1140 circa e ricostruito nel 1180 circa, nel XIII secolo e nel 1338.

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti

Lingue e dialetti

Nidau è storicamente di lingua tedesca, ma come la vicina Bienne conta una rilevante minoranza linguistica francofona sviluppatasi con l'emergere dell'industria orologera nella regione a partire dal XIX secolo. Nel 2000 il 74% degli abitanti era germanofono, il 16% francofono. Tra le lingue dell'immigrazione, l'italiano è una delle lingue più comunemente parlate.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo