La
Bietschtalbrücke (letteralmente: "ponte Bietschtal") è un ponte ferroviario della
Svizzera 
, posto sulla linea del Lötschberg fra le stazioni di Hohtenn e di Ausserberg.
Il ponte si trova nel territorio comunale di
Raron 
(
Canton Vallese 
), a 1000 metri sul livello del mare, e scavalca la gola del torrente Bietschbach.
Storia
Nel 1910 la Entreprise Générale de Construction du Lötschberg bandì una gara per la costruzione del ponte sul torrente Bietschbach, posto in un punto critico della nuova linea del Lötschberg, su una pendenza del 22,5‰ e in curva di 300 metri di raggio.
Ad aggiudicarsi la costruzione fu la società Albert Buss & Cie. di
Basilea 
, il cui progetto venne approvato alla fine del 1911. Esso prevedeva un ponte a struttura composta, con un arco spezzato di 95 metri di luce e due travate laterali lunghe 35,5 metri.