Blenio è un comune svizzero di 1'816 abitanti del
Canton Ticino 
, nel distretto di Blenio, parte della Regione Tre Valli. Situato in
Valle di Blenio 
, è stato istituito il 22 ottobre 2006 con la fusione dei comuni soppressi di Aquila, Campo,
Ghirone 
(che nel 1836 aveva inglobato il comune soppresso di Buttino),
Olivone 
e Torre (che nel 1927 aveva inglobato il comune soppresso di Grumo); sede comunale è Olivone. Per la sua posizione è il comune ticinese più settentrionale.
Storia
Simboli
Lo stemma è stato approvato ufficialmente dal consiglio comunale il 19 novembre 2009. È raffigurato al centro il fiume Brenno, che lo attraversa da nord a sud, affiancato da cinque cerchi d'oro che rappresentano i comuni aggregati nel 2006 disposti rispettando i versanti orografici.
Società
Evoluzione demografica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella:
Abitanti censiti
Geografia antropica
Frazioni
- Aquila Dangio

- Grumarone
- Pinaderio
- Ponto Aquilesco
- Campo
- Ghirone Aquilesco/Dauresco
- Baselga
- Buttino
- Cozzera
- Scalvedo
- Olivone Lavorceno
- Scona
- Sommascona
- Torre Grumo
Sport
Il comune ospita le stazioni sciistiche di Campra e Campo Blenio specializzate rispettivamente nello sci nordico e sci alpino.