search.ch
Via:
Via:
Via:

Wikipedia

Ferrovia del Bernina

La ferrovia del Bernina (ted. Berninabahn) è una linea ferroviaria di montagna, a scartamento metrico, che congiunge la città di Tirano, in Italia, con la svizzera Sankt Moritz.
Fu costruita fra il 1906 e il 1910 per il trasporto passeggeri, non solo turistico, e quello merci. La linea raggiunge un'altitudine massima di 2.253 m con ardite opere di ingegneria ferroviaria. È la più alta ferrovia ad aderenza naturale delle Alpi , raggiungendo una pendenza massima del 70‰.

Storia

Inizialmente aperta solo nei mesi estivi, dall'inverno 1913-1914 la linea è aperta tutto l'anno.
    • Traffico
    • Gastronomia
    • Divertimento
    • Edifici pubblici
    • Shopping/Servizi
    • Geo